11/02/2012 - Per proseguire il dialogoCi vedremo il 23La ringrazio per la pubblicazione di un mio pensiero e della relativa risposta. Ci vedremo il 23 alla sede del tempo così avrò il piacere di conoscerla. Io e mia moglie aspettiamo con ansia il cambiamento perche a poco piu di trent'anni abbiamo due figli e non riusciamo a trovare lavoro. Ma da che parte dobbiamo cercare, in che settore? Sarei orgoglioso di poter contribuire alla diffusione di queste idee. (A. De Cecco)leggi la risposta
11/02/2012 - Per proseguire il dialogoquandoDomandina facile facile: quand'è che passerà il principio secondo il quale lo stato non deve costare più di tanto e la quantità/qualità dei servizi offerti deve essere rapportata ed in qualche modo proporzionata alle tasse richieste al cittadino contribuente? Saluti.. Adriano Rossileggi la risposta
11/02/2012 - Per proseguire il dialogoho letto il suo libro tutto d'un fiatoGent.le Onorevole ho letto il suo libro tutto d'un fiato e, pur non intendendomi assolutamente di economia, credo di averne capito i temi di fondo. Il libro "vola alto" offrendo una visione futura, volutamente non affrontando i temi concreti posti dall'opera di Monti. Tuttavia io temo che l'impostazione montiana non sfugga alla logica di tutte le crisi storiche che vedono arricchirsi sempre più una piccola parte della popolazione a scapito della parte rimanente. Insomma temo ad es. che i pastori sardi, presi per la gola, dovranno vendere le loro terre alle banche, le quali le venderanno alle multinazionali, che magari continueranno a produrre il famoso formaggio, sicuramente di qualità inferiore e con con una schiera di salariati a basso costo. Pensare a questo è in sintonia con la sua visione o è del tutto indifferente? Grazie per la sua cortese attenzione Fabrizio Fiaschileggi la risposta
11/02/2012 - Per proseguire il dialogoproprietà pubblicaQual è il motivo per cui la sua legge sulla proprietà pubblica di bankitalia giace inapplicata ? E l'oro custodito (ma sarà davvero lì ?) da bankitalia non è forse un "tesorone" del nostro popolo e non dei banksters? (R. Pecchioli)leggi la risposta