29/08/2012 - Per proseguire il dialogoPresidente del consiglio dei MinistriSig. Ministro, mi chiamo Ornella Barbieri e, lavoro alle dipendenze della Provincia di Milano di cui sono orgogliosa ma desidero esprimerle un mio personale pensiero. Lei è la persona più indicata e seria per salvare questa splendida Italia ricca di tesori patrimoniali e culturali. Lei dovrebbe essere Presidente del consiglio dei Ministri. Sono anche convinta che una buona politica sarebbe di togliere a tutti i Ministri la pensione a vita, (monetariamente altissima) che i poveri italiani mantengono sinchè muoiono. Soldi buttati via! Sono sacrifici nostri, sudati e lavorati per 42 anni e di certo non sono le loro mega pensioni. Così si salverebbe l'Italia, altro che evasori fiscali. Nessuno sta facendo il buon padre di famiglia.leggi la risposta
28/08/2012 - Per proseguire il dialogoForneroBuongiorno ho letto nei giorni scorsi una sua intervista dove, a mio parere giustamente, criticava la politica sul lavoro della Fornero paventando un altro dramma tipo esodati, dimenticando però che l'avvio a questo dramma è stato suo e del suo collega Sacconi(finestre mobili, aspettative di vita ecc.) non esentando da queste riforme chi come me era già per es. nel fondo solidarietà del credito ma tirando fuori un numero ridicolo di sole 10.000 persone esentate. Gradirei vivamente un suo riscontro. (G. Branca)leggi la risposta
28/08/2012 - Per proseguire il dialogoDiminuire le tasse per diminuire la spesaSalve sono un segretario generale di comune e mi pregio di sottoporle la seguente proposta Spending review.... diminuire le tasse per diminuire la spesa!!! Perchè non cominciare ad abbassare l'aliquota marginale 43% portandola al 35% e sul versante spesa 1)impedire, con una disposizione perentoria e dalla formulazione precisa ai comuni e alle provincie qualsiasi spesa per sagre feste e folclore . . (da finanziarsi solo con contributi privati) 2)abolire i buoni pasto per tutto il settore pubblico 3)stabilire parametri numerici precisi e vincolati alla popolazione residente per le assunzioni in enti pubblici territoriali subordinando la stessa all'autorizzazione preventiva della Sezione regionale della corte dei conti; 4)ridurre e razionalizzare l'organizzazione della RAI (L. Di Maio)leggi la risposta
27/08/2012 - Per proseguire il dialogoArea politica regionale in VenetoProfessore, anni fa (1995?) ho avuto il piacere di un incontro in Conegliano, difficile ma forse ricorda. Con alcuni amici, socialisti e democristiani in prima repubblica, pensiamo di costruire una area politica dimensione regionale in Veneto. Il nome della lista che eventualmente potrebbe maturare è "Liga Autonomia Veneta" che è di Mario Rigo, già senatore e sindaco a Venezia. Se mi concede sono interessato ad incontrarla per maggiori e migliori dettagli. La nostra stima per lei è sempre stata alta. (E. Frasson)leggi la risposta