Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Egr. Professor Tremonti, da giovane laureato in economia ho molte perplessità riguardo la politica economica perseguita attualmente dal Prof. Monti in Italia. Com'è possibile tentare di uscire da una grave recessione reprimendo la domanda interna (tramite tasse) e perseguendo una svalutazione interna? La storia insegna quanto sia improbabile che tale strategia abbia successo e come una svalutazione monetaria sia quasi sempre necessaria. Non sarebbe ora di riprenderci in mano la sovranità monetaria per recuperare oltretutto il nostro deficit di partite correnti? Fino a che punto dovremo arrivare prima di ammettere che l'EMU non è mai stata una 'optimum currency area' come teorizzata da Mundell? Il livello dello spread rivela come i mercati stiano già scontando il rischio 'spirale greca' per l'Italia. Ritengo sia tempo di agire con soluzioni drastiche e coraggiose per evitare il peggio. La ringrazio in anticipo per la sua risposta. Distinti Saluti (G. Pitoulis)

LA RISPOSTA

Caro Pitoulis: la Sua analisi è molto seria e (purtroppo) molto realistica. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti