Onorevole Tremonti, la mia domanda è questa: quando lei dice che "è un errore pagare con denaro pubblico, il costo dell'azzardo privato" riferendosi alle banche, che differenza in questo contesto rappresentano i "Tremonti bonds" che poi non hanno riscosso un grandissimo successo? Forse perchè ponevano quelle condizioni alle banche che in America non sono state poste? Grazie per la sua cortese risposta. Roberto Carletti
LA RISPOSTA
Caro Carletti: i bonds italiani, come Lei dice, non hanno avuto successo (non è vero, sono stati chiesti dalle banche che ne avevano davvero bisogno perché costavano l’8%, dovevano essere usati per finanziare le piccole imprese, causavano il divieto per i banchieri di estrarre senza limiti i loro “bonus”. La BCE – non in America, in Europa - ha appena fatto l’opposto: 1%, no vincoli di destinazione, no divieti di bonus. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti.