Giulio Tremonti



 - Crisi Economica

Al centro dello straordinario stravolgimento semantico in pieno stile Orwelliano, mi sconforta in particolare come quel residio istinto d' umanità cui resto aggrapata con tutte le forze, detto EMPATIA , si sia "evoluto" nell improbabile sinonimo di DEMAGOGIA. Da anni sono fin troppo consapevole che la tecnocrazia, a partire proprio da quella più "illuminata", incarni un potere quantomai lontano dalla stessa "demagogia" sopracitata. Perfino quando afferma concetti populistici quali il "salvataggio degli stati", poiché omette di specificare che il suo concetto di stato coincide con quello di "stabilità finanziaria" e non di cittadini, riscuotendo perfino un relativo consenso, per ovvi motivi di fraintendimento. Che cosa La induce credere che ricette ragionevoli ma inconcepibilmente "empatiche" verranno accettate di buon grado, a discapito di enormi interessi coltivati grazie a background culturali completamente privi di umanità? (M. C. Colli)

LA RISPOSTA

Cara Colli: grazie per la Sua (davvero un po’ complessa) lettera, Suo Giulio Tremonti