Dato che il vecchio Continente non può sperare in aiuti esterni e le economie dei grandi Paesi emergenti stanno rallentando fortemente, gli Stati Uniti crescono a livelli modesti, i prezzi delle materie prime calano e fenomeni di stress finanziario si stanno manifestando anche al di fuori dell'Europa, come dimostrano le perdite accusate dal colosso bancario americano JP Morgan (che risulteranno ben superiori ai 2 miliardi di dollari già annunciati). Ci sono quindi condizioni economiche e finanziarie simili a quelle che si manifestarono nei mesi che precedettero la grande crisi finanziaria del 2008. Insomma, tutto lascia prevedere che l'estate sarà calda e che l'autunno sarà addirittura incandescente? (C. Borgnis)
LA RISPOSTA
Caro Borgnis,
è difficile fare previsioni. Tuttavia, per ora e purtroppo, non vedo elementi di evoluzione positiva.
Tanto cordialmente, Giulio Tremonti