Giulio Tremonti



 - L'Unione Europea

Egregio dottor Tremmonti, Le scrivo per chiederLe un poco sull'applicabilità concreta della moden monetary theory, si sta parlando molto di questa teoria, con nobel ma anche vari economisti e giornalisti italiani coinvolti. Cosa pensa di questa teoria? Secondo quanto scrive Paolo Barnard, avete parlato di questa teoria, ma Barnard, beh diciamo che la diplomazia non è il forte di questo giiornalista, che comunque rispetto. Ora, perché non si parla mai di questa teoria? Perché raramente si discute sull'uscita dall'euro? Guardiamo le elezioni in Grecia, dove estrema sinistra ed estrema destra (ma molto estrema..) vincono... non è questo un rischio maggiore rispetto a un'uscita dall'euro e ritorno alla lira? (con tutti i problemi iniziali che comporterebbe). Il caso Argentina è applicabile all'Italia? Un saluto. (M. Ciriminna)

LA RISPOSTA

Caro Ciriminna: stanno emergendo molte ed interessanti dottrine. E’ troppo presto – per me – per stabilirne la definitiva efficacia. Quanto sta succedendo in Grecia è il tragico prodotto di una politica sbagliata, soprattutto dal lato europeo. L’uscita dall’euro ha, avrebbe, un costo enorme e dunque è, sarebbe, solo l’ “extrema ratio”. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti