Giulio Tremonti



 - L'Unione Europea

Ho letto il suo libro Uscita di sicurezza mosso dal desiderio di capire tutto ciò che sta accadendo intorno a noi e che pesantemente influisce sulla nostra vita quotidiana. Ho trovato il libro molto istruttivo e interessante anche se velatamente...pessimista. Oggi la BCE ha erogato 130 miliardi di euro alle banche greche..... Ma mi chiedo se, in qualche modo, questi soldi arriveranno ai cittadini? O rimarranno alle banche coprendo deficit creati in altro modo....? E lei, nel suo libro, spiega come possano creare le banche grandi voragini..... Cioè mi chiedo: questa, attualmente, è l'Europa delle banche e della finanza o è l'Europa degli Europei? Sarei lieto di un Suo riscontro. Nicola Caprioli, Trani

LA RISPOSTA

Caro Caprioli: la speculazione con la sua tossicità è passata dalle borse agli Stati ed ora dagli Stati alle Banche centrali. La BCE sta stampando moneta (l’inflazione è la più iniqua delle tasse) per prestarla all’1% alle banche (private) che, se vogliono, la prestano al 5% - 6% agli Stati, al 12% alle famiglie, etc. Non è l’Europa che abbiamo pensato….e votato!

Suo Giulio Tremonti