Giulio Tremonti



 - L'Unione Europea

Egr.Dott Tremonti, Sono Giulio da Monza e come tanti, sono un laureato insoddisfatto di un Paese che non dà minimamente possibilità di crescita a chi merita ma solo ad amici e amichetti. Vado al punto:non crede che l'unione europea così come è nata sia una contraddizione già in partenza? unire solo formalmente 15-20 Paesi senza una BCE che possa svolgere il ruolo della FED e soprattutto senza politiche economiche comuni è assolutamente, a mio parere, utopistico. Chi accetterebbe di finanziarsi al 4-5% quando ora lo fa addirittura in credito? (parlo della germania ovviamente). Faccio solo notare che statisticamente oltre un certo limite di disoccupazione si è sempre arrivati ad una insurrezione popolare. In conclusione credo si stia giocando con il fuoco perchè la situazione è molto simile al 1930 e sappiamo tutti come è finita. Un grosso saluto da un suo estimatore e omonimo

LA RISPOSTA

Caro omonimo (Giulio): il fatto è che, a differenza degli USA, l’UE non è uno Stato federale, unito in una federazione.  Hai ragione su rischi non solo economici ma sociali e politici. Ho provato a scrivere nel mio libro (rischio di “fascismo finanziario”). Tanto cordialmente Giulio Tremonti