03/02/2012 - Per proseguire il dialogoLa politica sulla finanza"La sua idea di una riappropriazione della Politica sulla finanza, e mi sembra di aver capito anche sulla società è assolutamente condivisibile. Ho notato nella sua lettera a Christine Lagarde (29 settembre 2008), che ha messo molta enfasi sul giudizio/pensiero dell' opinione pubblica. Anche questo, a mio parere è un elemento fondamentale per una nuova moralizzazione evolutiva della società. Nel suo libro ha usato moltissime sigle tecniche ma in poche occasioni le ha esplicitate in modo tale che la "Siora Maria" possa comprenderle. Domanda/suggerimento :perché non pubblica un bignamino sulla finanza e le sue sigle con esempi capibili dalla "siora Maria" ? Se le persone conoscono possono scegliere. E se abbiamo la possibilità di capire o percepire questo mondo perverso della finanza, saremo noi stessi il motore del cambiamento, nella speranza di avere dei politici all'altezza del cambiamento." (P. Belluz)leggi la risposta
02/02/2012 - Per proseguire il dialogoLe tasse e lo spread"Le tasse che abbiamo pagato e che pagheremo stanno riportando lo spread a livello basso. Quindi non era un attacco speculativo al governo di Silvio Berlusconi, è che proprio stavamo navigando male" (L. Agosti)leggi la risposta
02/02/2012 - Per proseguire il dialogoIdee rivoluzionarie"L'ho sempre stimata per le sue idee rivoluzionarie e un po' utopistiche, tant'è che credo lei sia piu' un tecnico che un politico e il fatto di trovarsi legato a degli ideali non suoi ma di altri l'ha portata in certo senso ad inimicarsi con la lega" (G. Serra)leggi la risposta
02/02/2012 - Per proseguire il dialogoInvito a Verona"Vorrei condividere con Lei un dibattito, e presentare il suo libro con un premio speciale per Lei a Verona, valorizzando la vera economia reale" (M. Gazzani)leggi la risposta