24/02/2012 - Per proseguire il dialogoStato 2.0La invito a leggere questo progetto che si pone di cambiare al meglio il sistema Stato, rimasto forse troppo indietro in relazione alla tecnologia odierna: Stato 2.0. Distinti saluti e Grazie per l'attenzione. S. Pelligraleggi la risposta
24/02/2012 - Per proseguire il dialogoLo Stato e i prestiti delle bancheMa perchè lo stato deve farsi prestare soldi dalle banche? Perchè critica questo sistema e non applica le critiche in programmi di governo? ma se la moneta viene emessa dalla banca centrale da dove si prendono i soldi per pagare l'interesse? Altro debito? Debito perpetuo? (A. Tortini)leggi la risposta
24/02/2012 - Crisi EconomicaNascita di una nuova forma di governoOn. Professor Tremonti, mi complimento per il bellissimo e interessante libro che ha scritto e La ringrazio per il contributo che dà al dibattito economico soprattutto tra noi giovani e studenti. Volevo chiederLe, vista la rinuncia ad una parte della sovranitŕ nazionale, fatta dagli Stati membri dell'Unione Europea, e vista la nascita di una nuova classe dirigente apolide, impersonale e sfuggente, come spiega Lei nel suo libro, possiamo dire che sta nascendo - o è già nata - una nuova forma di governo successiva alle forme di democrazia alle quali eravamo abituati? Una forma di democrazia più evoluta e complessa forse? (S. Temporelli)leggi la risposta
24/02/2012 - Crisi EconomicaInvito per presentazione del libroEgr. Professor Tremoni, facendo riferimento alla Sua intervista del 21.2.12 a Rapporto Carelli su SkyTg24 sono con la presente a chiederLe (...) di partecipare a un importante road show esclusivo per promuovere la diffusione del suo ultimo libro e soprattutto per divulgare i suoi concetti sulla situazione economica (...). (C. Goggioli)leggi la risposta