Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Buonasera On. Tremonti, Sono uno studente di Ingegneria dell'Università di Padova, e mi trovo in California per motivi di ricerca scientifica. Recentemente, studiando vario materiale, tra cui vari Suoi interventi televisivi in merito alla stampa di moneta, il Suo saggio "la paura e la speranza", un saggio di Barnard sul "crimine" dell'Europa, il documentario Zeitgeist e il saggio "the creature from jekyll island" sulla Fed, mi sono posto varie domande di base sul sistema monetario: - come avviene l'emissione di moneta? - cos'è il debito pubblico? deve necessariamente esistere? - cos'è l'inflazione? - quali sono le differenze tra avere uno Stato che emette moneta e una banca centrale? Avendo seguito con molto interesse la Sua attività di scrittore, Le chiedo cortesemente se Le sia possibile indicarmi dei testi autorevoli per affrontare lo studio di tali argomenti, che ritengo siano troppo frequentemente dati per scontati. La ringrazio per l'attenzione, Cordiali Saluti SM

LA RISPOSTA

Caro Moret: sui tanti fondamentali temi da Lei indicati ci sono moltissimi libri, studi, etc. ma tutti molto settoriali. Temo che, dopo averne letti un po’, la sintesi debba farLa Lei. Mi scriva ancora, Suo Giulio Tremonti