Caro Onorevole Tremonti, Spero di non essere scontata (nel caso Lei ne parlasse gia' nel libro che sto scaricando) in queste 2 domande: Cosa ne pensa della liberalizzazione del mercato nel Regno Unito cosi' come e' ad oggi? Vivendo in Inghilterra da 7 anni non trovo che questo sistema sia applicabile all'Italia, che se pur rinforza l'economia del paese, crea delle disuguaglianze sociali enormi, rende impossibile la tutela dei diritti e caria la societa' culturalmente. Inoltre sono estremamente curiosa di conoscere il Suo pensiero riguardo a una nuova possibile visione dell'economia globale che non prenda il GDP come fattore di valutazione del benessere di un sistema paese, dove la crescita non debba essere intesa necessariamente come crescita economica. Pensa sia possibile adesso invertire rotta sulla scia delle idee di Latouche e del movimento della Decrescita? Mi auguro di vederLa tornare attivamente in politica, possibilmente all'interno di un panorama diverso. Distinti saluti S. Benucci
LA RISPOSTA
Cara Benucci: ogni Paese ha le Sue caratteristiche e non credo ai fanatismi anglo-mercatisti. Le confesso che non ho ancora approfondito le teorie sulla decrescita. Ma lo farò, Suo Giulio Tremonti