Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Stimato Prof. Tremonti, avrei due domande. La prima riguarda la Siemens che come "Banca" accede direttamente allo sportello della BCE. Chi/Cosa impedirebbe ad una federazione di imprese italiane di fare altrettanto, qualora raggiungessero una comparabile magnitudo e (aspetto più difficile) coerenza industriale? (FT "Siemens makes headway as banks retreat") Secondo punto. Chi si opporrebbe a misure pro-crescita deficit-neutral? Il Tesoro potrebbe pagare le imprese che vincessero gli appalti della banda larga con Buoni Elettronici del Tesoro (BET) che ritirerebbe per via fiscale entro la fine dell'esercizio. In questo modo aumenteremmo la produttività della nostra economia "spendendo denaro in esistenza" ma in modi che non potrebbero dare adito alle solite recriminazioni (deficit, aiuti di Stato etc). Se il prossimo 4 di maggio fosse così cortese da rilasciarmi un commento in video su queste due suggestioni sarebbe davvero molto gradito. Cordiali saluti. (E. Buffagni)

LA RISPOSTA

Caro Buffagni: prima risposta: prima la “federazione di imprese” italiane dovrebbe diventare essa stessa banca (come la pesudo-banca della Siemens). Sull’idea dei Buoni Elettronici del Tesoro, devo ancora riflettere trattandosi di idea molto originale. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti