Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Proseguire il dialogo

- Per proseguire il dialogo

la politica, se non snellita in persone e costi, ha lo stessa voracità della finanza

"Ho trovato molto valido il libro; resto sempre più convinto che per lasciarsi alle spalle questa crisi di sistema è necessario tornare alla libertà dell'individuo e alla forza della comunità. È vero occorre più politica ; ma sia fatta con il fine di avere meno stato. La politica deve servire a rinsaldare la comunità, dando spazio alla persona, al suo genio e alla sua generosità. Immagino che sotto l'ombrello di eurobonds si proceda,con una politica orientata alla riduzione del debito e con visioni sincere di lungo termine, a liberarsi del superfluo e con ciò modificare la crescita,il quotidiano, le trimestrali. Ma la politica, se non snellita in persone e costi, ha lo stessa voracità della finanza(meno amministratori e più internet) Spero di trovarla protagonista in nuove e più alte sfide politiche cordiali saluti Filippo Giovannini"

- Per proseguire il dialogo

Un libro straordinario

"Ho comprato il suo libro " Uscita di sicurezza" sono 12 ore che leggo senza fermarmi. Ho ancora un quarto d leggere per completarlo, ho interrotto perché non riuscivo a trattenere il mio apprezzamento per quanto ho letto fino a questo momento. Grazie. Ho 43 anni e fino ad oggi apolitico, sono però convinto che avrò parecchie cose da scriverle, per questo la lascio per finire il suo straordinario libro." (Dr R. Murgia)