Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Ho visto la trasmissione con Santoro e ascoltato con interesse le sue analisi. (e ovviamente sono andato a comprare il libro). Mi occupo di finanza da tanto (dentro e fuori le banche) e sono sempre più convinto anch io che il male maggiore di questi anni sono le banche che non svolgono più una funzione sociale ed economica ma quasi esclusivamente un ruolo da speculatrici leggittimate! Avrei tanti quesiti da proporle ma uno in particolare me lo permetta: perchè la politica lascia tanto monopolio a un sistema che risulta così inefficiente? ad esempio tiro in ballo l'artcolo 166 del TUF e sintetizzo: perchè non deve esistere la figura del gestore in attività finanziaria singolo? una persona fisica iscritta a un regolare albo che curerebbe nella massima indipendenza il risparmio di un cliente? sono tanti e troppii vantaggi inutili che ha il sistema bancario, da questi nascono troppi soprusi e credo problemi! Grazie per la risposta. Antonio Carnevale

LA RISPOSTA

Caro Carnevale: ha ragione, ma finora, con questa finanza e questa politica non è stato possibile. Comunque se quello che propone è corretto, non basta per ridurre lo strapotere della finanza! Suo Giulio Tremonti