Lei cita la "guerra dei trent'anni". Che fu la prima vera guerra mondiale . Come noto fu una guerra di religione. Ma anche tra nord e sud d'europa (come sa, ad esempio, l'esercito svedese arrivo' fino alle porte di Vienna). In questo rispecchia l'attuale "conflitto finanziario". In quanto anche "conflitto culturale". In tal senso non ritiene che una "uscita di sicrezza "potrebbe essere la nascita di una nuova moneta ( il suo "kern") in area 27, che accumuni le economie "nord-protestanti" - ossia Germania, Olanda, Finlandia (eventualmente estendibile a Svezia e Danimarca) e lasciare l'Euro alle economie "latine- cattoliche"? In tale "uscita di sicurezza" ad uscire sarebbero le prime. Rimando l'euro per le altre. E rimanendo invariati gli organismi esistenti in area 27. BCE compresa. Che ne pensa? (Alfredo Simonetti)
LA RISPOSTA
Caro Simonetti: grazie per la Sua analisi! Per ora è forse meglio tentare di riformare l’Europa in senso davvero federale, Suo Giulio Tremonti