Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Professore sono un ragazzo di 26 anni, Consigliere di Circoscrizione a Bari eletto in una lista civica. Io l'ho sempre stimata e se dovesse comporre una grande lista civica nazionale, mi tenga presente sarei interessato ad ascoltare il suo progetto. Le faccio una riflessione: ritenendo sia l'abbassamento della soglia del contante che il redditometro ottimi strumenti di presunzione di evasione in quanto specialmente quest'ultimo rapporta le spese ai consumi, mi dice perchè in Italia si continua a far utilizzare al fisco uno strumento di vessazione e a mio parere illegale come lo studio di settore? E' incredibile, talvolta che un contribuente debba aver paura di avere un accertamento "solo" perchè non ha voluto pagare tasse su soldi che non ha guadagnato. Fate qualcosa, con la pressione fiscale al 55% combattete l'evasione fiscale ma aiutate i contribuenti eliminando questi strumenti di vessazione. (D. De Marzo)

LA RISPOSTA

Caro De Marzo: grazie per la tua lettera, per l’incoraggiamento e per i suggerimenti “fiscali”! A presto, dunque Giulio Tremonti