Egr Onorevole, lavoro nell'azienda di famiglia, che da più di 60 anni (sono la terza generazione) lavora il rame per produrre agrofarmaci. Quindi tra i primi abbiamo capito che è solo la speculazione sui metalli e non la storiella dei cinesi che hanno fame, a far alzare i prezzi incidendo pesantemente su una già povera economia reale. Perché? Finalmente lei sta spiegando tutto questo e finalmente anche altri incominciano a comprendere lo strapotere del capitale finanziario. Basterebbe una legge ma deve essere globale: impedire alle grandi banche di fare speculazione. Ma forse questa è la terza guerra mondiale combattuta a colpi di spread così subdola che non ammazza ma fa aumentare i suicidi. Allora se noi siamo già nel mirino, cosa servono le misure del governo (tasse,...)? Perché fino adesso non si è parlato di cambiare le regole della finanza? (G. Manica)
LA RISPOSTA
Cara Manica: come è scritto nel mio libro (e documentato negli allegati) “cambiare le regole della finanza” si deve e si può, ma è difficile se non si estende la voglia popolare di farlo. Tanto cordialmente Giulio Tremonti