Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Buon giorno Professore, sarei onorato di un suo commento su alcune idee di riequilibrio della nostra posizione. A livello meramente finanziario: il divieto agli istituti di credito nell'utilizzo della raccolta a breve per investimenti mobiliari finanziari e il riutilizzo come credito di medio lungo nell'attività reale; l'utilizzo delle nuove emissioni di titoli di stato al solo scopo di copertura dei titoli in scadenza; istituzione di un ente pubblico che partecipi al riacquisto delle nuove emissioni. La perdita potrebbe così essere compensata: razionalizzazione della spesa pubblica attraverso il federalismo fiscale, utilizzo di forti manovre fiscali per l'aumento degli investimenti sui settori di efficienza italiana su competitività internazionale ed innovazione; costruzione di un istituto di riqualificazione delle PMI per la razionalizzazione dei costi, un più elevato grado di conoscenza e costruisca e/o sviluppi sbocchi su mercati internazionali. Cordialmente con stima. (E. Bergamin)

LA RISPOSTA

Caro Bergamin: la Sua analisi e le Sue proposte mi sembrano molto serie ed appropriate. Grazie dunque e tante cose cordiali, Suo Giulio Tremonti