mi viene da fare una domanda: se la globalizzazione e stata la causa della crisi attuale allora si doveva mantenere il vecchio assetto economico mondiale cioè conservare la ricchezza all interno del cerchio dei paesi occidentali?o era inevitabile? chiedo scusa se la domanda puo risultare banale, non sono uno studente di economia ma mi appassiona capire le dinamiche di quello che sentiamo dire tutti i giorni e che ho iniziato a leggere con interesse il suo libro.Grazie (L. Colurcio)
LA RISPOSTA
Caro Colurcio: come ho cercato di scrivere nell’ultimo libro (e tante volte prima), la globalizzazione non è in se negativa e comunque non poteva essere fermata. Ma doveva essere sviluppata in tempi e con ritmi più lenti e più saggi e non di colpo (dal 1994 al 2001) come invece è stato, Suo Giulio Tremonti