Non capisco Professor Tremonti quando parla di politiche keynesiane e New deal Roosveltiano e nel contempo in più passi del suo libro, di fatto, dice che non possiamo più crescere aumentando il debito pubblico. Ma John Maynard Keynes non parlava della leva della spesa pubblica per stimolare la crescita? Posso capire che il debito pubblico nell'Eurozona è un problema perchè l'euro non è una moneta sovrana con una vera Banca Centrale prestatrice di ultima istanza e quindi soggetto a speculazioni. Ma nessuna crisi dei debiti sovrani c'è negli stati che hanno una moneta sovrana, come USA, Cina, Giappone, UK, ecc., che possono emettere moneta quasi senza limiti, attraverso le loro vere Bance Centrali e spendere e fare debito pubblico senza accusare attacchi speculativi e spread. Perchè il debito pubblico è un problema? (A. Mura)
LA RISPOSTA
Caro Mura: un conto è il “deficit spending” praticato quasi senza limiti nei passati decenni. Un conto sono gli investimenti con ritorno produttivo duraturo come le opere pubbliche! Tanto cordialmente Giulio Tremonti