Semplificando: se lo spread è dovuto per una parte a colpe nostre e per molto a colpe dell'euro è come dire che noi paghiamo di più perchè l'ente che valuta i nostri rischi ha dei problemi che noi andiamo a pagare. La speculazione? Fa i suoi interessi. L'Europa, fa gli interessi della Germania. Sono queste le colpe che dobbiamo pagare? Credo di no e credo che la si debba finire con questo spirito nazionale "autoflaggellante" mostrando "piaggeria" ai nostri "potenti" interlocutori. Sarebbe bene, come Lei ebbe a proporre, che nelle Scuole prima dell'inizio delle lezioni che si suonasse l'Inno Nazionale, per ricreare un po’ di sano patriottismo. W. Churchill durante la battaglia d'Inghilterra prodromica per la vittoria finale fece leva su questi sentimenti. Già, allora come oggi, sono diverse le armi, ma sempre di "guerra" si tratta. Suo Giovanni Battista Saulino
LA RISPOSTA
Caro Saulino: la Sua lettera “patriottica” è davvero e non retoricamente molto interessante. Grazie, Suo Giulio Tremonti.