"Lei più volte ha lanciato dei messaggi ma chi deve ascoltare non sente. La chiarezza del suo discorso è nelle righe pag. 40 "non esitando nel ricorso alla presa diretta del potere..." peccato però che la stesura del testo eccessivamente concettuale non sia fruibile ad un pubblico di cittadini più ampio. Abbiamo bisogno di sapere la verità delle cose, e Lei deve farlo, in modo semplice e comprensibile da tutti scegliendo magari di farlo la domenica nelle piazze delle città, a pranzo nelle case dei cittadini. Gli impiegati i soldi li spendono subito attivando il mercato le banche che se li tengono per i loro imbrogli e le aziende se li portano all'estero. Un lavoratore più povero fa una nazione di poveri." (Arch. Maurizio Aiello)
LA RISPOSTA
Caro Aiello,
grazie per la Sua lettera.
Nel libro ho cercato di essere quanto più chiaro e diretto possibile. La parola (in TV, in piazza, etc.) consente un linguaggio ancora più diretto. E’ quello che farò!
Tanto cordialmente, Giulio Tremonti