Buongiorno Ministro, per quanto mi riguarda Lei è "IL MINISTRO DELL'ECONOMIA". Ho iniziato a leggere il suo libro ed avrei una domanda da farle. L'attuale crisi economica dell'Italia fa parte dell'eurozona, ok. L'attuale mondo politico è in tumulto per le varie "problematiche" dei partiti. Però nella vita reale questa è solo discussione per una persona che ad esempio come me non è parte integrante della vita economico politica italiana. Noi siamo una azienda piccola che dal nulla ha creato una soluzione innovativa, con i propri fondi senza avere 1 euro dalle banche perchè eravamo in startup. Finito lo startup niente soldi perchè il bilancio è basso eccetera. Ma come mai in Italia trovo appena 2 clienti, in UK un mio partner rivenditore del mio prodotto ne trova 30? Non pensa che il problema della crisi economica italiana sia anche in parte determinata dagli italiani stessi? (M. Spataro)
LA RISPOSTA
Caro Spataro: grazie! Ha ragione. La crisi è economica, ma anche (ciò che è peggio) psicologica. Io ho sempre usato l’immagine dei “mostri” dentro un videogame. E dunque non si può dire che ho ignorato o sottovalutato la crisi. Comunque la crisi è stata drammatizzata oltre il necessario a partire da autunno ed è così che è entrata nella dimensione psicologica. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti