Giulio Tremonti



 - Crisi Economica

Onorevole Professor Tremonti, sono uno studente lavoratore di 26 anni della Facoltà di Economia di Firenze. Mi chiedevo se la deregolamentazione del mercato dei derivati e il recepimento in molti paesi europei degli IAS/IFRS o comunque all'adattamento di quelli Nazionali, come ad esempio il principio di valutazione al "Fair Value" e l'iscrizione in bilancio di "utili presunti su cambi", abbia focalizzato i bilanci sulle prestazioni potenziali della Gestione Finanziaria a discapito di quella Operativa. Tra l'altro esistono già una serie di documenti appositi, mi riferisco ad esempio ai Business Plan o gli allegati di Bilancio che perseguono quel fine. Infine vorrei chiederle se crede che ci sia in Italia una classe politica sufficientemente preparata e forte da poter ambire a giocare un ruolo importante in Europa? La ringrazio vivamente se mi vorrà rispondere, le faccio i complimenti per il libro e le posizioni espresse. (A. Baccetti)

LA RISPOSTA

Caro Baccetti: trovo che i Suoi rilievi teorici siano assolutamente corretti. Esiste una classe politica…? Dipende da noi, dipende da Lei che è giovane! Tanto cordialmente, Giulio Tremonti