Giulio Tremonti



Rassegna Stampa

- Corriere della Sera

Tremonti: norme stile Gorbaciov, il peggio di statalismo e liberismo

"Liberalizzazione delle professioni? A me sembra solo ordinaria manutenzione del sistema legislativo italiano. Fatta, per di piu', in stile Gorbaciov, cioe' sommando i difetti dello statalismo e del liberalismo".

MILANO - "Liberalizzazione delle professioni? A me sembra solo ordinaria manutenzione del sistema legislativo italiano. Fatta, per di piu', in stile Gorbaciov, cioe' sommando i difetti dello statalismo e del liberalismo". Giulio Tremonti, deputato di Forza Italia con una lunga carriera da professionista in campo tributario, non risparmia critiche al disegno di legge che dovrebbe portare piu' concorrenza nel settore. Insomma sta dicendo che questa riforma non e' sufficiente.... "Sto dicendo che mi sembra priva di contenuti. E, data la pochezza delle innovazioni, eccessivamente reclamizzata. Qual e' il giro di volta? Forse quello che gli studi professionali possono farsi pubblicita'. Non e' certo fondamentale. Al massimo ci americanizziamo ancora un po'..." Sono cambiate anche le tariffe, con l'abolizione di minimi e massimi... "Nessuno lavora piu' su queste tabelle da anni. Le fatture vengono fatte in base alle ore che un certo lavoro richiede. Quindi la realta' delle cose ha superato i minimi da tempo. Ritorniamo al concetto di ordinaria manutenzione delle leggi. Per di piu' ritardata... Non le piace nemmeno la nuova possibilita' per i professionisti di costituire societa' di capitali? "Quel divieto risaliva nientemeno che alle leggi razziali del '39. Per impedire agli ebrei, gia' interdetti dall'esercizio delle professioni come singoli, di continuare a lavorare. Anche in questo caso si e' sancito in ritardo qualche cosa di cui in varie sedi era gia' stata riconosciuta l'assurdita'...". Il restyling degli Ordini e dell'accesso alla professione? "Per cambiare davvero le cose bisognerebbe abolire l'articolo della Costituzione che dice: per esercitare le professioni occorre fare l'esame di Stato". + la cosa giusta da fare? "Non sono io che devo dirlo. Ma chi governa, che, invece, secondo me, con queste deboli riforme cerca solo di difendersi". Di difendersi? "Certo. Quando tira aria di crisi, come succede adesso, il governo lancia con grande enfasi progetti come questi. Per dimostrare che e' vivo e che, se fa le liberalizzazioni, non ha nemmemo il mal di Bertinotti". Giuditta Marvelli