Giulio Tremonti



 - Uscita di Sicurezza

Egregio professore, sto leggendo con crescente interesse il Suo libro. Condivido totalmente le Sue valutazioni. In realtà sembrerebbero scritte da un uomo che una volta si sarebbe detto di sinistra (conosco la Sua giusta posizione di rifiuto di queste classificazioni obsolete), ma che in ogni caso rifiuta l'idea di governi delle plutocrazie, tanto più se finanziarie. Ho trovato poi le Sue analisi sul ruolo della politica al cospetto del dilagante potere di una finanza globalizzata ed incontrollata coincidenti in maniera singolare con quelle espresse da Franco Cassano in un articolo su Repubblica del 2 marzo. Quanto alle uscite di sicurezza da Lei suggerite, ci sto arrivando centellinando l'incedere della lettura e provando ad immaginarle. Perché investire nel lavoro se con le puntate finanziarie pago molto di meno? (...) Grazie per una Sua opinione. (F.S. Frasca)

LA RISPOSTA

Caro Frasca: grazie per la Sua lettera. Leggerò con interesse Cassano. L’aneddoto è molto indicativo. Tanto cordialmente Giulio Tremont