Il sostanziale fallimento della Grecia certificato con lo PSI+ non ha avuto i suoi effetti sperati. In realtà il taglio del debito di 100 MLD si è tradotto in soli 25/27 MLD effettivi ed i titoli greci sono ancor di più sprofondati. Ora c'è la possibilità di recuperare altri 50 MLD se la ricapitalizzazione delle banche greche (anche loro punite assieme ai bonnholder) passerà attraverso l'EFSF (come presumibilmente in Spagna). In questo modo si alleggerirebbe considerevolmente il debito sulle spalle dello stato. Perchè la Troika si oppone? Mi sembra una ricetta ovvia ed elementare. (T. Scotti)
LA RISPOSTA
Caro Scotti: sulla gestione del caso Grecia niente è stato ed è ovvio ed elementare, purtroppo! Tanto cordialmente, Giulio Tremonti